Bilaterale

La macchina serve per molare il vetro sui 4 lati.

Una prima parte di macchina lavora due lati della lastra di vetro, poi questa viene traslata alla seconda parte tramite dei nastri e vengono lavorati gli altri due lati.

La macchina è composta da 64 mole comandate da motori asincroni trifase posizionati tramite 64 sistemi pneumatici controllati con altrettanti encoder, la lastra di vetro viene fatta avanzare tramite  cinghie che si posizionano alla misura del vetro da lavorare tramite motori brushless per la larghezza e inveter con encoder per l’altezza.

Il sistema è gestito da un PLC CJ1W cpu 45H con schede input/output digitali, schede analogiche per la gestione della velocità dei motori che regolano lo spessore del vetro comandati da inverter CIMR-J7, schede analogiche per controllare l’assorbimento di corrente delle 64 motori per mole tramite TA analogici, una scheda Mechatrolink CJ1W-MCH72 per la gestione in rete degli assi, e due schede Device-Net per la gestione degli input/output digitali, analogici e conteggi veloci a bordo macchina.

A bordo macchina si trovano 8 basi Slice I/O con 64 encoder che gestiscono il posizionamento delle mole, 8 encoder per il posizionamento in altezza delle cinghie di avanzamento, 32 uscite analogiche per la gestione di valvole proporzionali e vari input/output digitali per la gestione dell’intera macchina.

Composizione PLC  CJ1W:

-         Cpu  45H

-         Rete Mechatrolink CJ1W-MCH72

-           120 In digitali

-           320 Out digitali

-           65 In analogici

-           32 Out analogici

-           72  In veloci da encoder

-           2  Schede Device-Net

-           8  Nodi Slice I/O

-           2  Terminali operatori NS10

La movimentazione è composta da 10 assi della serie Sigma II e 12 inverter CIMR-J7 così suddivisi:

1° parte:

4 cinghie di traino collegate in asse elettrico (asse X)

            1 spalla mobile (asse Z)

            4 inverter con encoder (assi Y)

            2 inverter per  la traslazione del vetro

2° parte:

4 cinghie di traino collegate in asse elettrico (asse X)

            1 spalla mobile (asse Z)

            4 inverter con encoder (assi Y)

            2 inverter per  l’uscita del vetro

Il monitoraggio e la gestione della macchina avvengono tramite 2 terminali NS10.

Pagina  1
BIELLEBI Elettronica s.r.l. - P.Iva:07946740151 - Tel. 02.9052866 - Fax 02.9052995